Un anno di traguardi condivisi: grazie e Buone Feste!
23/12/2024 2024-12-23 10:59Un anno di traguardi condivisi: grazie e Buone Feste!
Carissimi Studenti, Docenti e Collaboratori della European School of Banking Management e della Scuola Italiana Antiriciclaggio,
Mentre il 2024 si avvia alla conclusione, desidero prendermi un momento, in questo periodo natalizio, per riflettere con voi su questo anno appena trascorso e condividere il profondo senso di gratitudine per ciò che abbiamo realizzato insieme. È stato un anno intenso, ricco di sfide ma anche di grandi traguardi e soddisfazioni, che abbiamo affrontato con determinazione, entusiasmo e un impegno costante verso l’eccellenza che da sempre ci guida.
Tra i momenti più significativi, vorrei ricordare il Forum Nazionale Antiriciclaggio 2024, che si è tenuto lo scorso 15 novembre nella prestigiosa cornice del Centro Congressi della Fondazione Cariplo a Milano. In quell’occasione abbiamo inaugurato il 28° anno accademico della Scuola e avviato la 33ª edizione del Master Anti-Money Laundering Diploma, ormai una pietra miliare nel nostro settore. Con oltre 300 partecipanti in presenza e 150 collegamenti da remoto, il Forum ha confermato il nostro ruolo di riferimento nella formazione antiriciclaggio, sia in Italia che a livello internazionale.
Un altro evento di grande rilievo è stato il Forum Nazionale sul Gioco a Distanza, organizzato il 6 dicembre in collaborazione con Betpoint, che ha visto la partecipazione di tutti i principali operatori italiani e internazionali del settore del gaming. Questo appuntamento ha rappresentato un’importante occasione di confronto su temi di grande attualità per un’industria in continua evoluzione.
Il 2024 è stato anche un anno di grande crescita a livello internazionale. Il nostro Master Anti-Money Laundering Diploma ha accolto studenti da Europa, Nord e Sud America e Asia, rafforzando il suo prestigio globale e confermandosi come un percorso formativo di assoluta eccellenza. Allo stesso tempo, il Master in Sanzioni Internazionali, giunto ormai alla sua terza edizione, sta diventando un punto di riferimento imprescindibile per i professionisti del settore.
Un ringraziamento speciale va alle autorità che collaborano con la nostra Scuola, il cui contributo è essenziale per il successo delle nostre attività formative: dalla Banca d’Italia, con l’UIF (Unità di Informazione Finanziaria), alla DIA (Direzione Investigativa Antimafia), dalla Guardia di Finanza al MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) e all’ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli). La loro preziosa collaborazione rafforza ogni giorno il nostro impegno nella lotta contro il riciclaggio e nel contrasto a ogni forma di illegalità.
Non meno importante è il nostro impegno verso il sociale, che da oltre 10 anni ci vede al fianco dell’UNICEF e di altre ONLUS. Crediamo fermamente che la formazione e la solidarietà debbano andare di pari passo e che solo investendo nell’educazione e nel supporto alle comunità più fragili possiamo contribuire a costruire un futuro migliore per tutti.
Abbiamo inoltre arricchito la nostra offerta formativa con nuovi percorsi, per rispondere alle esigenze di un mercato in continua trasformazione, mantenendo sempre il nostro obiettivo di preparare professionisti di altissimo livello, pronti ad affrontare con competenza le sfide del domani.
Vi auguro di cuore un Natale sereno e gioioso e un Anno Nuovo ricco di salute, felicità e realizzazioni personali e professionali.
Il nuovo anno, come sempre, ci riserverà nuove e stimolanti opportunità, che dovremo saper cogliere.
Non vedo l’ora di costruire nuove storie insieme a voi!
Con i migliori auguri a tutti voi,
Sergio Silvestri
Dean
European School of Banking Management e Scuola Italiana Antiriciclaggio