Tempo di bilanci e previsioni per il nuovo anno
22/12/2017 2022-12-06 14:53Tempo di bilanci e previsioni per il nuovo anno
A cura di Sergio Silvestri, direttore della European School of Banking Management
Il 2017 è stato un anno molto intenso per noi: denso di attività, corsi, master, approfondimenti e aggiornamenti, ma anche foriero di molte novità e tanti nuovi clienti. Un anno che ha visto tre grandi temi protagonisti della nostra attività: la IV Direttiva Antiriciclaggio, la privacy e la sicurezza informatica.
La prima rappresenta il core business della nostra Scuola: da anni, infatti, ci occupiamo di formazione e aggiornamento antiriciclaggio, tanto da avere una divisione della nostra business school, la Scuola Italiana Antiriciclaggio, totalmente dedicata a questo. L’introduzione in Italia del decreto attuativo della IV Direttiva Europea ci ha portato ad incrementare questo filone di percorsi formativi, vista l’esigenza di immediato aggiornamento e adeguamento da parte dei soggetti destinatari degli obblighi.
Privacy e sicurezza informatica, invece, sono stati in un certo senso una novità per noi. Alla luce dei primi attacchi informatici, già ad inizio anno abbiamo organizzato due convegni sul tema, uno a Caltanissetta e l’altro a Bari. L’estrema attualità del tema e la necessità di formazione emersa in varie occasioni ci ha poi spinti a organizzare un master ad hoc, fino a decidere di focalizzare sul problema dei rischi informatici il nostro convegno di apertura del nuovo anno accademico.
La novità più importante che chiude questo 2017 è legata alla firma dell’Accordo Quadro con il nascente Gruppo bancario ICCREA. Questo consentirà ai 2500 dipendenti del gruppo di scegliere la nostra business school per la loro formazione e si estenderà anche al futuro Gruppo bancario nascente dalla riforma del credito cooperativo, che con le 154 BCC preaderenti (a seguito delle fusioni degli ultimi mesi), totalizzerà 2593 sportelli in tutta Italia, posizionandosi come terzo gruppo bancario per numero di sportelli, e 20600 collaboratori.
Il 2017 ha consolidato i rapporti con i clienti storici della Scuola che continuano a credere in noi e nella qualità della nostra organizzazione e della formazione erogata. L’impegno nel nostro lavoro è stato ripagato dall’arrivo di nuovi e importanti clienti, tra cui Gruppo UBI Banca, Chaabi Bank du Maroc, Banca di Ancona e Falconara Marittima Credito Cooperativo, BCC Terra d’Otranto, BCC di San Marzano di San Giuseppe, BCC di Cassano delle Murge e Tolve. A tutti va il nostro più sentito ringraziamento, per la fiducia che da anni ci riservate, per aver creduto in noi, nella nostra professionalità e nella nostra esperienza nella formazione bancaria. Anche grazie a voi abbiamo raggiunto importanti traguardi e per voi continueremo a migliorarci sempre.
Ora però è arrivato il momento di guardare al 2018, un anno che ci permetterà di raccogliere i frutti di quanto seminato in quest’ultimo periodo. I presupposti sono buoni: a gennaio inaugureremo il nuovo anno accademico 2017/2018 e organizzeremo una tavola rotonda sulla sicurezza informatica con il supporto di Kaspersky, leader mondiale nella produzione di software per la cybersecurity. Sarà questa l’occasione per festeggiare, insieme a tutti voi, i nostri primi 20 anni di attività.
Intanto approfittiamo delle vacanze di Natale per goderci qualche giorno di riposo, per poi rimetterci al lavoro (ancora) più motivati e più entusiasti che mai.
Buone feste!