Riflessioni sul Successo del Forum Nazionale Antiriciclaggio del 17 Novembre 2023
21/11/2023 2023-11-22 14:17Riflessioni sul Successo del Forum Nazionale Antiriciclaggio del 17 Novembre 2023
Riflessioni sul Successo del Forum Nazionale Antiriciclaggio del 17 Novembre 2023
Il recente Forum Nazionale Antiriciclaggio, tenutosi a Palazzo Turati, sede storica della Camera di Commercio Milano – MonzaBrianza – Lodi, in Via Meravigli, organizzato da European School of Banking Managemente Scuola Italiana Antiriciclaggio & Compliance, è stato un fulgido esempio di collaborazione e impegno nel campo dell’antiriciclaggio.
La sala, gremita di oltre 150 partecipanti in presenza e più di 100 collegati a distanza, ha testimoniato l’importanza e l’interesse crescente per questo settore cruciale.
Un ringraziamento speciale ai 13 relatori, guidati dall’abile moderazione di Felice Manti – inviato de Il giornale, che hanno fornito spunti inestimabili e hanno arricchito il dibattito con le loro prospettive uniche:
Bruna Szego, Capo dell’Unità di Supervisione e normativa antiriciclaggio della Banca d’Italia – Eurosistema.
Isabella Fontana, Dirigente MEF – Relazioni bilaterali con i paesi e le istituzioni della UE.
Michele Carbone, Direttore DIA – Direzione Investigativa Antimafia.
Maurizio Pimpinella, Presidente A.P.S.P – Associazioni Prestatori Servizi di Pagamento.
alfredo tidu, Vice Direttore Unità Informazione Finanziaria – UIF – Banca d’Italia.
Pier Giuseppe Giribone, Financial Engineer – BPER Banca & Adjunct Professor – Università di Genova.
Claudio Giordani, Amministratore Unico Gestione Compliance srl.
Simone Barbieri, AML Director – Cerved Group SpA.
Manuela Belmonte, Chief Risk & Compliance Officer – Sisal Group SpA.
Emmanuele Di Fenza, Già Group Head of Financial Crime Customer Investigations – Intesa Sanpaolo.
Simona Godio, Responsabile Area Legale – ASSOSIM.
Fabrizio Vedana, Avvocato e Amministratore di Across Group.
Un caloroso grazie ai nostri partner: Associazione Prestatori Servizi di Pagamento (A.P.S.P.), Betpoint, BCC Magna Grecia, Wolters Kluwer, Cerved, Il Giornale, Arena Digitale, Associazione Intermediari Mercati Finanziari – ASSOSIM, AFI100, AssoFintech, AsTro, NONGLARE e ACAMS. La vostra collaborazione è stata fondamentale per il successo di questo evento.
Guardando al futuro, l’entusiasmo e le idee emerse quest’anno pongono le basi per un Forum 2024 ancora più ricco e stimolante. Vi invitiamo a rimanere connessi e a partecipare al nostro prossimo incontro a Milano, dove continueremo a spingere i confini della conoscenza e dell’innovazione nel contrasto al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo.
Grazie a tutti per aver contribuito a rendere questo evento un punto di riferimento nel nostro settore. L’appuntamento è per novembre 2024, per un altro capitolo entusiasmante di questa importante iniziativa!