Partita a Milano la 15ma edizione del Master Antiriciclaggio
26/02/2018 2022-12-06 14:48Partita a Milano la 15ma edizione del Master Antiriciclaggio
Partita a Milano la 15ma edizione del Master Antiriciclaggio
Con la lezione di Marco Caruso, Responsabile SOS di Banco BPM, è iniziata a Milano, presso la sede di UBI Banca in via Monte di Pietà, la 15ma edizione del Master Antiriciclaggio – Anti-Money Laundering Diploma.
Anche questa edizione del Master è focalizzata sulla IV Direttive UE Antiriciclaggio e gli adempimenti diventati operativi il 4 luglio scorso.
I destinatari della normativa antiriciclaggio sono le persone fisiche e giuridiche che operano in campo finanziario e i professionisti tenuti all’osservanza di specifici obblighi di verifica della clientela e di segnalazione delle operazioni sospette di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo all’unità di informazione finanziaria (UIF) che provvede alla relativa analisi.
La IV Direttiva antiriciclaggio irrobustisce le norme esistenti, introducendo però diversi cambiamenti. In primis, l’obbligo di valutazione del rischio per banche, avvocati e contabili ed elabora chiari requisiti di trasparenza per le imprese riguardo la titolarità effettiva. Queste informazioni saranno inserite in un registro centrale e saranno a disposizione delle autorità nazionali e dei soggetti obbligati.
Allo stesso tempo, la direttiva semplifica i rapporti di cooperazione e lo scambio di informazioni tra le unità di informazione finanziaria di diversi Stati membri per individuare e seguire trasferimenti di denaro sospetti al fine di prevenire e accertare i reati o le attività terroristiche. Inoltre, istituisce una politica coerente nei confronti dei paesi terzi che presentano carenze normative nell’ambito dell’antiriciclaggio e della lotta al finanziamento del terrorismo e rafforza i poteri sanzionatori delle autorità competenti.