Ilaria Maglio
04/08/2023 2023-08-04 15:31Ilaria Maglio
Ho iniziato il Master Anti-Money Laundering/CFT Diploma nel 2020, anno in cui lavoravo nel Dipartimento Compliance di Emoney Plc ed ero alla ricerca di una specializzazione in materia di Antiriciclaggio & Compliance. Desideravo approfondire la materia con il conseguimento di un Master approvato a livello europeo e che fosse idoneo nella formazione di figure professionali competenti. Per questo ho effettuato una ricerca su internet e mi sono imbattuta in un articolo che parlava della Scuola Italiana Antiriciclaggio: ho deciso di visitare il sito web della Scuola e mi sono iscritta al corso. Oltre alla grande professionalità dei docenti, un punto di forza della Scuola è la segreteria organizzativa e didattica: efficienza operativa e accuratezza sono le parole che contraddistinguono in maniera perfetta il loro lavoro.
Il Master mi ha permesso di maturare le giuste competenze, fornendomi periodici aggiornamenti e numerosi approfondimenti, tra cui l’antiriciclaggio nel settore del gioco. Per quanto riguarda l’esperienza passata, grazie al Master ho potuto migliorare le analisi svolte per individuare il Titolare effettivo (UBO) e tutte le attività riguardanti i processi dell’Adeguata verifica.
Nella mia attuale esperienza lavorativa mi ha consentito di approfondire la materia del settore del gioco legale in Italia. In generale, il Master dà la possibilità di approfondire con studio critico la disciplina dell’antiriciclaggio e permette di acquisire delle competenze interdisciplinari. Le opportunità lavorative, che si aprono grazie al Master, sono molteplici, in quanto i soggetti obbligati sono alla continua ricerca di figure esperte in possesso di Certificazione Internazionale AML ed il Master è l’unico in Europa a rilasciare la Certificazione internazionale AMLACERT.