News and Blog

Il gaming non va in vacanza: dagli Europei alle Olimpiadi

il-gaming-sempre-a-lavoro
Antiriciclaggio e ComplianceGamingNews

Il gaming non va in vacanza: dagli Europei alle Olimpiadi

A cura di Joseph Malvisini

In queste prime calde giornate di estate, vediamo come il mondo del gaming continui la sua attività.
Innanzitutto gli Europei, che si sono appena conclusi, e subito dopo le Olimpiadi di Tokio.
Una attività che vede punti vendita e operatori online proseguire incessantemente nelle attività di quotazione, verifica e controllo.

In genere bisogna ricordare come l’operatività su punti vendita, seppur con distinguo a seconda dei diversi concessionari, preveda una attività su 365 giorni. Si escludono solo i giorni di chiusura (eventuali ferie o altro) che comunque devono essere comunicati alla Agenzia delle Dogane e dei Monopoli proprio per giustificare la mancata trasmissione dei dati e del relativo mancato gettito erariale.

Ma al di là degli aspetti legati al retail, è l’attività online che comunque prosegue incessante, garantendo una ampia scelta di prodotti e di scommesse. Scommesse che, ricordiamo, vengono verificate e monitorate anche per identificare eventuali pericoli di match fixing, tema che se non direttamente collegato all’ambito del contrasto al rischio di riciclaggio, viene comunque ad essere parte integrante del sistema di tutela del giocatore e (nei casi più virtuosi) di possibile verifica dell’esistenza di networking che possano far sospettare eventuali anomalie riconducibili proprio a fenomeni di riciclaggio.

Newsletter

Antiriciclaggio
& Compliance
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare