Il G20 conferma il sostegno al GAFI per prevenzione del riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo
15/04/2021 2022-12-06 11:57Il G20 conferma il sostegno al GAFI per prevenzione del riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo
Il G20 conferma il sostegno al GAFI per prevenzione del riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo
A cura di Sergio Silvestri
I ministri delle finanze del G20 e i governatori delle banche centrali hanno confermato nei giorni scorsi l’impegno ad affrontare fonti, tecniche e canali relativi a riciclaggio di denaro, finanziamento del terrorismo, proliferazione delle armi di distruzione di massa.
Hanno sottolineato l’importanza, in particolare, della lotta ai crimini finanziari legati alla pandemia Covid 19. Nelle sue osservazioni al G20, il presidente del FATF-GAFI, Marcus Pleyer, ha messo in evidenza l’importanza della supervisione basata sul rischio per individuare e prevenire efficacemente i crimini finanziari che minano le economie globali e ostacolano la ripresa economica.
Pleyer ha invitato il G20 a guidare un cambiamento della cultura normativa. Molti supervisori e responsabili della compliance adottano ancora un approccio di base: si assicurano che i moduli siano compilati correttamente invece di concentrarsi sui rischi reali. Il mese scorso il FATF ha pubblicato una guida per la supervisione basata sul rischio, che aiuterà le autorità di vigilanza ad affrontare l’intero spettro dei rischi di riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo e di concentrare le risorse dove sono più necessarie. Il G20 ha accolto con favore il lavoro in corso del FATF per combattere la criminalità ambientale prevenendo la corruzione e il finanziamento illecito associati allo sfruttamento illegale delle risorse naturali. Inoltre, il G20 ha riconosciuto l’impatto della criminalità ambientale sul clima e sulla biodiversità. La criminalità ambientale è una delle priorità del FATF, che si basa su precedenti lavori per contrastare il riciclaggio di denaro sporco legato al commercio illegale di animali selvatici. I ministri delle finanze del G20 si sono impegnati a rafforzare ulteriormente la rete globale di organismi regionali del FATF per potenziare i suoi standard.