FinTech e Nft, le tecnologie digitali per il rilancio dell’economia
15/04/2021 2022-12-06 16:49FinTech e Nft, le tecnologie digitali per il rilancio dell’economia
FinTech e Nft, le tecnologie digitali per il rilancio dell’economia
A cura di Fabrizio Vedana
Il futuro della finanza è digitale. I consumatori e le imprese hanno sempre più accesso a servizi finanziari in questa modalità, grazie alle nuove tecnologie partecipano a mercati innovativi: i modelli di business già esistenti stanno cambiando. La finanza digitale ha aiutato i cittadini e le imprese a far fronte alla situazione senza precedenti creata dalla pandemia di Covid 19. Ad esempio, la verifica dell’identità online ha permesso ai consumatori di aprire conti e di usare diversi servizi finanziari a distanza. Una porzione crescente di pagamenti nei punti vendita è ora effettuata tramite tecnologie digitali e senza contatto fisico, e gli acquisti online (e-commerce) hanno registrato un forte aumento. Soluzioni di tecnologia finanziaria (FinTech) hanno contribuito ad ampliare e accelerare l’accesso ai prestiti, compresi quelli finanziati dal governo in risposta alla crisi di Covid 19. Anche garantire l’operatività sicura e affidabile delle infrastrutture digitali ha acquisito più importanza, alla luce dell’aumento dell’accesso ai servizi finanziari online e del fatto che i dipendenti del settore finanziario lavorano essi stessi a distanza. Nel caso ci fossero ancora dubbi al riguardo, ora è chiaro: la finanza digitale ha molto da offrire e le imprese e i cittadini europei sono pronti a cogliere questa opportunità. Nel contesto della sua strategia di ripresa l’Europa deve trarne il massimo vantaggio, per contribuire a riparare i danni sociali ed economici causati dalla pandemia. Le tecnologie digitali saranno essenziali per rilanciare e modernizzare l’economia europea in tutti i settori. Permetteranno l’avanzamento dell’Europa come attore digitale a livello mondiale. Allo stesso tempo, gli utenti dei servizi finanziari devono essere protetti dai rischi provenienti dal maggior ricorso alla finanza digitale. Sostenere la transizione digitale nell’UE è stata dichiarata essere una priorità per la Commissione Europea. Il settore finanziario europeo può basarsi su numerosi progetti innovativi in tutti gli Stati membri e sul proprio ruolo guida in settori quali le tecnologie di pagamento digitale. La finanza digitale contribuirà alla trasformazione digitale generale della nostra economia e della nostra società. Ciò comporterà benefici significativi tanto per i consumatori quanto per le imprese. Diventerà quindi sempre più importante conoscere il mondo FinTech così come quello delle criptovalute e dei non fungible token (NFT), ora diffusi soprattutto nel mondo artistico, ma che certamente potranno presto trovare terreno fertile anche in altri settori o essere utilizzati per finalità magari anche illecite.