News and Blog

Economia sommersa e impatto macroeconomico del PNRR

MEF 1
EconomiaNewsScenario Internazionale

Economia sommersa e impatto macroeconomico del PNRR

A  cura di Sergio Silvestri

Il fenomeno dell’Economia sommersa, il tasso di mancata partecipazione al lavoro (TMP) e le regole fiscali in Italia sono alcuni argomenti presi in esame nell’ultima newsletter del MEF.

L’Economia sommersa influisce sullo sviluppo economico, toglie efficienza al normale funzionamento della concorrenza e del mercato e determina una riduzione del gettito che può pregiudicare i servizi pubblici. Il fenomeno viene approfondito con uno studio quantitativo e modellistico. Il TMP, invece, esaminato in Italia, Francia Germania e Spagna, rappresenta una misura allargata del tasso di disoccupazione, perché tiene conto anche della “disoccupazione latente”, di coloro che sarebbero immediatamente disponibili a lavorare ma che non svolgono attività di ricerca attiva del lavoro. Nel terzo saggio vengono identificati gli aspetti critici delle regole di bilancio e suggerito un kit di strumenti che consenta una migliore comprensione delle loro implicazioni in diverse circostanze e scenari economico.

Di particolare interesse il contributo che si propone di valutare l’impatto macroeconomico e distributivo del Piano nazionale italiano per la ripresa e la resilienza (PNRR), che traduce in azione la Next Generation Eu. Viene utilizzato, spiegano gli autori, un modello di equilibrio generale stocastico dinamico su larga scala adattato per catturare gli effetti degli strumenti del PNRR. Il Piano è mappato sul modello utilizzando le informazioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze. “L’impatto sulla distribuzione funzionale del reddito – scrivono gli autori – è inizialmente negativo per i profitti, che si riducono nei primi anni a causa dell’aumento della domanda di lavoro e di capitale. Tuttavia, i profitti si spostano improvvisamente al di sopra del livello iniziale dopo l’aumento del PIL. Nel complesso, la selezione e la progettazione dei programmi di investimento pubblico emergono come una condizione cruciale per il successo del Piano”.

Fonte: Newsletter MEF – marzo 2022

Newsletter

Antiriciclaggio
& Compliance
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare