Corso “Le Ispezioni di Vigilanza di Banca d’Italia” in Materia di Controlli Interni
About This Course
Presentazione
La Banca d’Italia svolge funzioni dirette al mantenimento della stabilità finanziaria in base ai poteri e responsabilità di controllo sui singoli intermediari e sul sistema finanziario complessivo derivanti dall’ordinamento comunitario e da quello nazionale.
L’attività di Vigilanza segue apposite metodologie, recentemente aggiornate e rese coerenti con la disciplina europea.
Il corso – dopo un’introduzione sugli obiettivi, i principi, le norme e le metodologie della Vigilanza in generale – approfondisce più in dettaglio i controlli effettuati in sede ispettiva, descrivendone i criteri di conduzione, i profili amministrativi e le metodologie di analisi.
La trattazione delle suddette tematiche completa utilmente il percorso seguito nei precedenti moduli didattici, integrando l’ottica della gestione del rischio propria della funzione aziendale di Risk Management con quella dei controlli esercitati dall’Organo di Vigilanza.