Corso di Specializzazione Antiriciclaggio – Specialized

sbs
Last Update 28/11/2024
0 already enrolled

About This Course

Presentazione

Il Corso Antiriciclaggio “Anti-Money Laundering  Specialized” è oggi riconosciuto dagli esperti come il Top della formazione italiana in materia di Antiriciclaggio. Unico percorso italiano a Certificare ufficialmente il Possesso delle Competenze in Uscita è destinato a formare le importanti figure professionali dello Specialist AML, oggi richiesti da tutte le Banche, le Assicurazioni e tutti gli altri soggetti destinatari degli obblighi antiriciclaggio.
Al termine del percorso, verrà rilasciata la Certicazione CERTIFICATEofAML®.

 

Location

Il Corso Antiriciclaggio è disponibile e fruibile in modalità:
– Aula fisica
– Aula webinar
– E-learning

Destinatari

Responsabili e specialisti di funzione Antiriciclaggio, Delegati Antiriciclaggio, Responsabili SOS, Responsabili e specialisti Legal, Responsabili Compliance e Internal Audit, Responsabili e specialisti Risk Management. Anche neolaureati nella versione del Post-Laurea del Master della durata di un anno.

Attestato del Corso

Al termine del percorso formativo ogni discente potrà conseguire l’Attestato del Corso di Specializzazione in Antiriciclaggio & CFT,  che certificherà l’avvenuta frequenza del percorso formativo e l’acquisizione delle competenze specialistiche verificata grazie alle prove svolte mediante esame finale scritto e orale e test effettuati con la piattaforma E-Learning della Scuola.

Il conseguimento è subordinato alle seguenti condizioni:

  • regolare frequenza delle lezioni in Aula;
  • regolare frequenza delle lezioni sulla piattaforma E-Learning;
  • superamento delle prove scritte previste;
  • superamento dei Test previsti su piattaforma E-learning;

Il rilascio dell’Attestato e degli altri titoli è comunque subordinato alla regolare frequenza delle lezioni (almeno l’80% delle giornate).

Struttura

14 Moduli in modalità Blended (7 aula + 7 e-learning) + Convegno extra.
Il Corso dura 2 mesi ed è organizzato in 14 moduli frequentati in modalità Blended.
Ogni modulo prevede la frequenza di 1 giorno d’aula e 3 settimane in e-learning: il modulo in e-learning segue temporalmente il modulo in aula, approfondendo i temi e permettendo la certificazione delle competenze in uscita mediante la somministrazione dei test di verifica con un impegno medio giornaliero di circa 10 minuti. La didattica del Corso prevede una importante attività pragmatica dedicando il pomeriggio delle giornate d’aula all’analisi pratica di casi reali, proposti dagli stessi discenti nei giorni precedenti l’intervento, ed oggetto di analisi e discussione plenaria o di esercitazione guidata dal docente.

Programma

MODULO 1 – in Aula live streaming
Tavola rotonda inaugurale con la partecipazione dei docenti del Master

MODULO 2 – in E-Learning
– Studio su piattaforma E-Learning

MODULO 3 – in Aula live streaming
Quadro normativo nazionale e internazionale in materia di Riciclaggio e finanziamento del Terrorismo
– Esposizione degli argomenti oggetto del modulo
– Esercitazioni pratiche con analisi e discussione plenaria di casi concreti, proposti dai discenti nei giorni precedenti l’intervento con eventuale esercitazione guidata dal docente.
– Question-Time di fine modulo

MODULO 4 –  in E-Learning
– Studio su piattaforma E-Learning
– Test di verifica dell’apprendimento su piattaforma E-Learning

MODULO 5 – in Aula live streaming

KYC – Adeguata verifica e titolare effettivo
– Esposizione degli argomenti oggetto del modulo
– Esercitazioni pratiche con analisi e discussione plenaria di casi concreti, proposti dai discenti nei giorni precedenti l’intervento con eventuale esercitazione guidata dal docente.
– Question-Time di fine modulo

MODULO 6 –  in E-Learning
– Studio su piattaforma E-Learning
– Test di verifica dell’apprendimento su piattaforma E-Learning

MODULO 7 – in Aula live streaming

KYC – Risk Based Approach
– Esposizione degli argomenti oggetto del modulo
– Esercitazioni pratiche con analisi e discussione plenaria di casi concreti, proposti dai discenti nei giorni precedenti l’intervento con eventuale esercitazione guidata dal docente.
– Question-Time di fine modulo

MODULO 8 –  in E-Learning
– Studio su piattaforma E-Learning
– Test di verifica dell’apprendimento su piattaforma E-Learning

MODULO 9 –  in Aula live streaming
Segnalazioni di Operazioni Sospette, Transaction Monitoring & CFT
– Esposizione degli argomenti oggetto del modulo
– Esercitazioni pratiche con analisi e discussione plenaria di casi concreti, proposti dai discenti nei giorni precedenti l’intervento con eventuale esercitazione guidata dal docente.
– Question-Time di fine modulo

MODULO 10 – in E-Learning
– Studio su piattaforma E-Learning
– Test di verifica dell’apprendimento su piattaforma E-Learning

MODULO 11 –  in Aula live streaming
Fiscalità nell’antiriciclaggio CRS
FATCA & DAC6
– Esposizione degli argomenti oggetto del modulo
– Esercitazioni pratiche con analisi e discussione plenaria di casi concreti, proposti dai discenti nei giorni precedenti l’intervento con eventuale esercitazione guidata dal docente.
– Question-Time di fine modulo

MODULO 12 – in E-Learning
– Studio su piattaforma e-learning
– Test di verifica dell’apprendimento su piattaforma e-learning

MODULO 13  – in Aula fisica/virtuale
Esame Finale

MODULO 14  – in E-Learning
Esame Finale

 

Your Instructors

sbs

0/5
54 Courses
0 Reviews
1 Student
See more

Write a review

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare