Cod. 02 Corso KYC Adeguata Verifica e Titolare Effettivo
About This Course
Presentazione
Struttura
Il Corso è strutturato in mezza giornata d’aula della durata di tre ore. La didattica del Corso prevede una importante attività pragmatica con l’analisi pratica di casi reali, proposti dagli stessi discenti, ed oggetto di analisi e discussione plenaria o di esercitazione guidata dal docente. Ogni mezza giornata di formazione rilascia 2 crediti formativi necessari per il rinnovo delle Certificazioni rilasciate dalla scuola (AMLACERT, KYCACERT, RCACERT, WSACERT) e della certificazione CAMS.
Programma
I DESTINATARI DEGLI OBBLIGHI ANTIRICICLAGGIO
– Intermediari Finanziari
– Altri operatori finanziari
– Professionisti giuridico-contabili
– Revisori legali
– Operatori non finanziari
– Focus: i virtual asset service provider (VAPs)
GLI ADEMPIMENTI PREVISTI DALLA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO
– Adempimenti Antiriciclaggio.
– Esecuzione degli adempimenti in tema di adeguata verifica overview.
– Identificazione del cliente.
– Società ed enti con o senza personalità giuridica.
– Trust, affidamento fiduciario o altro istituto/strumento analogo.
– Delegati ad operare e pubblica amministrazione.
– Individuazione del Titolare Effettivo.
– Il titolare effettivo nelle società di capitali.
– Il titolare effettivo in fondazioni, associazioni e pubblica amministrazione.
– Il titolare effettivo nei trust e istituti analoghi.
– Esempi di individuazione del titolare affettivo.
– L’adeguata verifica in fase di onboarding e ongoing.
– Il rischio onboarding (business risk assessment).
– Attività per la verifica della clientela.
– Verifica delle informazioni acquisite sulla clientela.
– Informazioni su scopo e natura del rapporto.
– Controllo costante ongoing.
– Obbligo di conservazione dei documenti.
– Modalità di conservazione dei dati e delle informazioni.