Corso di Specializzazione FATCA CRS/DAC6
What you'll learn
Il Corso fornisce una formazione avanzata a tutti gli operatori al fine di rendere possibile il compiuto adempimento delle prescrizioni dettate dagli Accordi tra i governi degli Stati, sensibili ad una fattiva collaborazione per l’emersione dei redditi “nascosti”. In particolare, il Corso è rivolto ai responsabili delle funzioni compliance, legale, fiscale, organizzazione e middle office. La giornata di studio e dibattito intende dotare i partecipanti delle informazioni e della documentazione fondamentali per poter essere in grado di assolvere responsabilmente le previsioni regolamentari dettate dalla disciplina “FATCA”.
Corso Risk & Compliance
What you'll learn
Il Corso si pone come obiettivo quello di contestualizzare il ruolo del Risk Manager in banca a seguito dei recenti interventi normativi di vigilanza prudenziale. La prima parte prende in considerazione i compiti del Risk Manager nell'ambito del nuovo sistema dei controlli interni e le interazioni ottimali con le altre funzioni aziendali. Successivamente, vengono affrontati i rischi di primo e secondo livello con una metodologia interattiva e molto concreta in modo da mettere in condizione il Risk Manager di introdurre e mantenere tutti gli adeguati presidi di secondo livello che la normativa e la best practice richiedono.
Corso Le Responsabilità di Amministratori e Sindaci nelle Banche
What you'll learn
La sempre maggiore attenzione, considerata l’applicabilità del D.Lgs 231/2001 (responsabilità amministrativa degli enti), che Banca d’Italia e UIF dedicano ai controlli in materia di Antiriciclaggio presso banche e intermediari finanziari, ha stimolato la nascita di questo Corso che, si rivolge in modo esclusivo ad Amministratori e Sindaci, ai quali verrà fornita una formazione mirata, sugli obblighi, gli adempimenti e le RESPONSABILITÀ previste dalla normativa in oggetto.
Corso di Specializzazione KYC – Know Your Customer
What you'll learn
Il corso è concepito per garantire che i professionisti del rischio di criminalità finanziaria acquisiscano le conoscenze necessarie per gestire in modo efficiente ed efficace i rischi di riciclaggio di denaro sporco, evasione fiscale e criminalità finanziaria e finanziamento del terrorismo all’interno delle loro organizzazioni. Il corso si concentra su questi temi e su aspetti specifici della governance e dei controlli interni, individuati da organismi di regolamentazione internazionali e locali.
Corso La Gestione del Contante & la Gestione degli Assegni
What you'll learn
Il Corso, partendo dalla disciplina dell’assegno bancario, si prefigge tra gli obiettivi quello di fornire strumenti pratici ed operativi sulle problematiche che sottendono al quotidiano operato dell’addetto bancario, sia in ordine alle attività connesse alla segnalazione alla Centrale dei Rischi e al CAI (Centrale d’Allarme Interbancaria), sia in merito al rapporto di conto corrente e all’affidamento bancario. Un approfondimento è dedicato alle operazioni di digitalizzazione degli assegni, alla luce delle regole tecniche della Banca d’Italia.