Al prossimo Forum Nazionale Antiriciclaggio avremo l’onore di accogliere il Generale C.A. Michele Carbone, Direttore della Direzione Investigativa Antimafia (DIA).
October 31, 2023 2023-11-02 12:22Al prossimo Forum Nazionale Antiriciclaggio avremo l’onore di accogliere il Generale C.A. Michele Carbone, Direttore della Direzione Investigativa Antimafia (DIA).

Al prossimo Forum Nazionale Antiriciclaggio avremo l’onore di accogliere il Generale C.A. Michele Carbone, Direttore della Direzione Investigativa Antimafia (DIA).
La data tanto attesa si sta avvicinando mancano solo 18 giorni al Forum Nazionale Antiriciclaggio, organizzato, il prossimo venerdì 17 novembre, alle ore 14:30, da European School of Banking Management e Scuola Italiana Antiriciclaggio & Compliance, in collaborazione con Associazione Prestatori Servizi di Pagamento (A.P.S.P.).
Sede dell’evento la maestosa cornice di Palazzo Emilio Turati, sede storica della Camera di Commercio Milano – MonzaBrianza – Lodi. Come promesso nelle scorse settimane, da oggi iniziamo a svelare i nomi degli autorevoli relatori.
Siamo lieti di annunciare che tra i prestigiosi relatori che parteciperanno al prossimo Forum avremo l’onore di accogliere il Generale C.A. Michele Carbone, Direttore della Direzione Investigativa Antimafia (DIA). Il suo intervento si concentrerà su un tema di vitale importanza per il nostro paese: i presidi AML (Anti Money Laundering) relativi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e la collaborazione attiva dei soggetti obbligati in questo contesto cruciale.
Il PNRR rappresenta un passo significativo per l’Italia nella sua lotta per uscire dalla crisi economica causata dalla pandemia di COVID-19. Tuttavia, la gestione e l’allocazione dei fondi previsti da questo piano richiedono una sorveglianza accurata e attenta per garantire che i finanziamenti non vadano a beneficio di attività illecite o di lavaggio di denaro. È in questo contesto che entra in gioco il sistema antiriciclaggio.
La partecipazione del Generale C.A. Michele Carbone a questo Forum rappresenta un’opportunità qualificata di riflessione e approfondimento in merito al corretto assolvimento degli obblighi AML, da parte degli operatori pubblici e privati coinvolti nell’attuazione del PNRR. Di sicuro ne siamo certi susciterà grande interesse e attenzione.
L’accesso all’evento sarà possibile esclusivamente su invito.
Coloro i quali fossero interessati a partecipare a questa straordinaria occasione di apprendimento e networking, possono contattare la Segreteria Didattica di European School of Banking Management e Scuola Italiana Antiriciclaggio & Compliance.
Un evento di tale portata non dovrebbe essere lasciato passare inosservato!
Preparati per un’esperienza unica nel campo dell’Antiriciclaggio.
Related Posts
Europol Innalza l’OSINT a Strumento Cruciale nelle Indagini dei Crimini di Guerra Ucraini
Operazione “EMMA 2023: La Grande Rete Antiriciclaggio Spezza le Catene del Cybercrime
Cerca
Categorie